Lo Studio

Lo Studio Legale Pegoraro & Profita nasce dalla collaborazione tra gli Avv.ti Matteo Pegoraro e Selene Profita.

L'Avv. Matteo Pegoraro ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Varese - Como.

Ha ottenuto il riconoscimento della propria laurea in Spagna  sostenedo gli esami universitari presso l'Universidad Catòlica San Antonio de Murcia.

E' iscritto nel registro degli Abgados dell'Ilustre Colegio de Abogados de Murcia dal 2010.

Dal dicembre 2013 è iscirtto all'Albo degli Avvocati del Consiglio dell'Ordine di Busto Arsizio.

Ha frequentato e frequenta  numerosi corsi e master brevi in diritto societario e fallimentare, oltre ad aver frequentato i corsi di aggiornamento professionali previsti dall'ordinamento forense.

Nel corso della sua carriera professionale ha conseguito la certificazione di Mediatore Professionista, prestando la propira attività di Mediatore presso un Organismo di Mediazione privato per diversi anni.

L'Avv. Selene Profita si è laureta presso l'Università degli Studi di Milano.

Ha conseguito l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato presso la Corte di Appello di Milano nel 2008.

L'Avv. Selene Profita dal  2009  è iscritta all'Albo degli Avvocati del Cosiglio dell'Ordine di Varese.

L'Avv. Selene Profita è iscritte all'elenco dei difensori abilitati al patricino a spese dello Stato civile e penale, nonchè nell'elenco dei difensori di ufficio.

Lo Studio Legale Pegoraro & Profita è caratterizzato da una grande passione per il proprio lavoro e offre consulenze stragiudiziali e giudiziali qualificate e personalizzate.

 

News dello studio

gen24

24/01/2025

l'indirizzo PEC presente in INIPEC può essere utilizzato anche per la notifica di atti estranei all'attività professionale del destinatario

La Cassazione conferma ancora una volta che l'indirizzo PEC presente in INIPEC può essere utilizzato anche per la notifica di atti estranei all'attività professionale del destinatario (Ordinanza

mar30

30/03/2020

Comunicazione attività ex art. 1, l. d) e g) del DCPM 22.03.2020

Il D.P.C.M. del 22 marzo 2020 all'art. 1, lettera d) prevede che le attività produttive che non rientrano nell'allegato 1, potranno continuare a svolgere la propria attività se la stessa

mar17

17/03/2020

Video tutorial del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Matera sul deposito telematico

Vi segnaliamo questo interessante video tutorial realizzato dall'Ordine degli Avvocati di Matera relativo ad un deposito con contributo unificato pagato telematicamente. Il video è visibile nella

News Giuridiche

apr26

26/04/2025

Tax Control Framework: come si rilascia l’attestazione di certificatore

Professionisti abilitati, formazione, esoneri

apr25

25/04/2025

Costituzione italiana

Pubblichiamo il testo della Costituzione

apr24

24/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale e un d.l. per gestire le esequie

Il Consiglio dei ministri ha approvato